Palermo, maggio 2012
Termine "videoludico" che sta per Cooperation, una modalità di gioco online parecchio diffusa.
Ma se questo mio hobby è da tempo accantonato per motivi di tempo e per cercar di vivere più realisticamente la propria vita, in termini atletici la Cooperazione è ciò che fa scattare in te stesso la voglia di uscire gli artigli.
Più si è... migliori sono i risultati.
Per preparare una Maratona, serve pazienza, volontà e magari qualche caro amico che tira in bici il tuo lungo lavoro visto che dalle mie parti i giovani non vogliono cimentarsi su questa disciplina tanto affascinante quanto logorante per il fisico che per la mente (non per me!).
Per riuscire a correre bene una Maratona serve acquisire facilità di corsa ed una discreta dote di velocità nelle brevi distanze e da qualche anno a questa parte cerco di predicarlo, soprattutto d'estate.
Ma ciò che davvero può fare la differenza è trovare la giusta compagnia che ti stimoli, ti esalti, ti faccia presentare in pista senza dover pensare prima di allacciarti le chiodate, chissà quale fardello dovrai sorreggere quel pomeriggio.
Diverse alterne sfortune mi hanno nel tempo privato del partner in pista e negli anni in tanti si sono trovati bene con me: costante, motivatore, propenso al rischio.
Con queste capacità il compagno ideale è stato sempre un atleta più veloce nettamente di me in modo tale da farmi esprimere maggiormente nelle brevi distanze.
A dettare ritmi e tenerli alti il più possibile quando la distanza si allungava, ci pensava il sottoscritto :-)
Non c'è paragone, quando corri da solo la fatica raddoppia ed i risultati sono mediocri; questo ciclo di allenamenti può invece dare la svolta decisiva alla stagione che da tanto tempo attendo ed abbassare quei PB nelle distanze che ancora latitano.
Dopo la Terrasini Half ho vissuto una fase di transizione rappresentata da un piccolo richiamo di salite mercoledì 09 (Montepellegrino Scala Vecchia pendente fino alla vetta delle Antenne Rai) riuscito male probabilmente dovuto al carico della gara non ancora correttamente smaltito e subito integrato su mia iniziativa personale il giorno successivo con un primo approccio in Pista con il mio amico per provare a vedere cosa accadeva lavorando insieme.
E così, giovedì 10 accade quel che speravo: in un pomeriggio riapro gli occhi alla speranza ed i tempi con estrema facilità si abbassano.
Pur gravato dal carico della lunga salita, correre qualche ripetuta di 400m, per esempio, in 65"-66" diventa un'inezia.
In quei pochi minuti di durata di un lavoro di sola agilità ho capito che avremmo potuto fare una grande estate...
Al sabato 12 non c'è stata possibilità di lavorare insieme e anche a causa di gare in Pista a Palermo ho dovuto su dirottare un 15 x 415m di giro corto nella Villetta adiacente lo Stadio delle Palme (R. 1').
Senza cercare grandi tempi e su un percorso a quadrilatero dagli angoli spigolosi che rievocava altri tempi (le prime generazioni correvano su Piste in sterrato e scarpe chiodate dove i chiodi davvero(!) li sentivi vivi sull'avampiede) con le Adizero Adios 2 ho corso costantemente sul piede dell'1'12"-13" e l'ultimo chiuso in 1'10".
I lavori migliori sono quelli in cui non dai tutto il meglio di te stesso ma sai preservarti.
Ecco perchè non è un segnale positivo correre forte senza il controllo della fatica...
Ma il bello deve ancora venire.
La prima settimana attiva inizia finalmente al martedì 15 quando tutti i migliori atleti di Palermo iniziavano lo scarico per le importantissime fasi regionali dei Campionati di Società tenutesi proprio allo Stadio Vito Schifani nei giorni 19-20 maggio.
Ci attendeva un 12 x 500m (R. 300m suppless in circa 1'45"-50") di fuoco!
Senza ancora mettere le chiodate ci si da una mano per ciascuno e si corre regolari attorno 1'25" fino a metà lavoro.
Da lì il mio compagno inizia a far girare le gambe, spinge deciso sull'acceleratore e ne soffro.
Tendo ad allungare il passo senza cercare la frequenza e questo mi fa rallentare, stentando a 1'24"-23".
In quel momento mi impongo di far girare le gambe il più velocemente possibile correndo agile e trovo un passo migliore: 1'21".4 ed 1'20".0 gli ultimi, seppur a fatica ma senza sentire le gambe imballate.
Buon segno!
Le giornate di lungo lento sono importanti nella gestione della settimana in quanto non puoi nemmeno scegliere di andare forte se ti imballi troppo nei lavori (ovvero, accumuli tanto acido lattico) ma quando capisci come gestirti correre forte nel lungo lento equivale a passeggiare.
Per un'anima fondista come me è fondamentale :-)
Venerdì 18 ci attende un bel lavoro a scalare: 2 x 2.000m + 2 x 1.000m + 2 x 500m (R.2')
Ci diamo una mano, un giro l'uno ed i 2.000m passano facili facili: non credevamo alle nostre gambe!
Un pò di crisi avvertita dal mio partner nei 1.000m dovuta alla fatica accumulata durante le prove più lunghe e nei 500m un'autentica liberazione per tutti.
Ma tutti lavori very strong: 5'53".5 - 5'53".8 - 2'52".4 - 2'53".8 - 1'21".0 - 1'20".1
I chilometri non sono tanto diminuiti, solo variata l'intensità e se qualche giorno ti vien da andare piano non mi faccio problemi di alcuna sorta.
Chiudo questo primo ciclo di allenamenti con delle ottime speranze acclarate da un primo riapproccio alla velocità pura che tanto tempo mi mancava:
Lunedì 21 con 2 x 500m + 2 x 400m + 2 x 300m + 2 x 200m (R.3').
Lavoro - thrilling per quanto intenso e a rischio di imballo per eccessivo accumulo di lattato nelle gambe.
Il mio partner parte a cannone con un doppio 1'13", ma lui è un asso in pista e queste prove lo stimolano con autentica facilità.
Non sono tanto da meno, ma con i miei mezzi lo ringrazio e riesco sempre a stare a discreta distanza se non quasi a contatto :-)
La serie: 1'18".7 - 1'18".7 - 63".0 - 63".1 - 45".9 - 45".8 - 29".8 - 29".3
Si termina il lavoro e siamo stanchi ed entrambi contenti... e siamo solo all'inizio!
(Ringrazio Franco e la Trinacria Palermo per le immagini recenti tutte ad inseguire o... ad essere inseguito!)
29^ Maratona 2024
-
Le immagini sono pubblicate nel blog in conformità con le regole di
adesione degli atleti alla gara. Il copyright delle stesse è dell'autore
della foto ch...
14 ore fa