E' stata una chiamata "last minute" ma da parte dell'amico più caro che ho.
Francesco doveva ancora ultimare una maratona e la scelta di Palermo faceva storcere il naso ad entrambi: è infinitamente bella la maratona della mia città, ma non è affatto adatta a fare risultato.
Anche quest'anno il secondo giro è stato letale a tantissimi atleti e un grande campione come Bennici è proprio arrivato sulle ginocchia...
Purtroppo la difficoltà del percorso unita al clima caldo e umido rendono troppo ardua l'impresa-Palermo...
Ed è stato con assoluto piacere rispondere "si" alla richiesta di collaborazione attiva alla Maratona di Bari che Francesco conosceva già e che ha convinto entrambi per raggiungere l'obiettivo-risultato cronometrico, e... magari qualcosa in più!
Ovviamente c'è stato di affrontare un lungo viaggio in auto con tanto di nubifragio abbattutosi in Puglia quel fine settimana, ma non ci siamo persi mai d'animo :-)
In compagnia il viaggio è meno pesante e ringraziamo comunque l'organizzazione che ci ha invitati ospitandoci in albergo vicino alla partenza.
Fare un bel crono era importante per Francesco e per il Violettalcub al fine di ambire ad una posizione di vertice tra le società che corrono il Campionato Italiano di Società di Corsa.
E dunque, VIA!
In settimana, ripresomi dalle sberle della caldissima Lamezia Terme mi ero buttato su lavori, i primi più veloci e pian piano sto ritrovando me stesso quello di questa estate.
- Mercoledì 5 novembre 5x2000m in pista in 6'08"-6'11"-6'12"-6'05" R.3' con buone sensazioni e da solo purtroppo...
- Sabato 8 invece il Coach mi propone un lavoro di "vera" velocità: un interessante fartlek in pista di 8x(300m, 200m, 100m) realizzato con regolarità: 48"-50" i 300m, 31"-33" i 200m e... impressionanti i 100m per me tutti in 15".0-15".5 con buona spinta.
La settimana successiva mi riscopro finalmente attivo: intendo dire che finalmente mi alzo la mattina presto (ore 06:00 a correre e poi vado a lavoro) mi diverto con "i ragazzi del turno delle 06:00" e non avverto più quella apatia che mi aveva allontanato per un pò dalla sveglia presto.
Immagino che sia il periodo di passaggio tra i giorni caldi e il freddo che la mattina è anche qui da me presente. Ed era ora!
- Lunedì 10 vado a fare salite a "Dallas", l'ideale per trovare quei 100m mi-ci-dia-li. In questo caso ho corso una salita più lunga con tanto di questi 100m finali per un conto di 15x250m
Ero un poco fiacco ed esaurisco le energie per questo lavoro; il 2.000m in pista successivo è andato a rotoli...
- Mercoledì 12 a sorpresa ho ben 20x200m in pista R.1'. Apparentemente sembrano facili.
Ma con il carico di lavoro addosso diventano un calvario: 20 finali, massimo impegno, sudato come un desperados con l'umidità a pelle contro il vento fresco di fine giornata.
E tutto per fare una media di 31".5. Mi consola che li abbia corso con le Adizero LT anzichè con le chiodate.
Sembrerebbe che abbia esagerato e invece di li in poi mi sono trovato sempre di più e secondo me questi 200m mi hanno ridato quel tipo di corsa che la maratona aveva appiattito.
- Venerdì 14 la ciliegina sulla torta: salita di montepellegrino "Scala Vecchia" fino alle Antenne RAI. Chi corre a Palermo sa cosa sto dicendo. La scala vecchia è talmente pendente che la corsa si trasforma in un esercizio di massimo sforzo per cuore e polmoni più che muscolare.
Non sono stato il Filippuccio dei personali quel giorno tranne che per i primi 7' dove al mio primo parziale ero passato da P.B. Purtroppo mi sono spento nel resto della salita fino al santuario passando in 18'30" (quando ho P.B. 17'01"). Altri 5'55" per raggiungere la sede RAI di Montepellegrino splendidamente asfaltata nuova e ho ritrovato un passo migliore. Ma è stata veramente dura-dura-dura.
Prevedendo di sudare come un impellicciato, nonostante la quota di più di 800m, mi sono messo la magliettina Adidas Adizero Shirt che in 5' ha espulso tutto il sudore. Comodo! Dopo un 3x (1Km Forte + 1Km Piano) per sciogliere il passo.
E siamo alla Maratona di Bari.
Al riscaldamento incontro Vito nel suo splendore, era venuto a vederci! E' sempre bello vedere il mio idolo : D
A pochi minuti dallo start cade giù una pioggia torrenziale. Io "ballo" dal freddo al box di partenza.
Rassegnati ci schieriamo alla partenza e aspettiamo lo sparo. Rimaniamo compatti e il freddo passa.
Finalmente lo sparo, via!
Inizialmente il mio compito era quello di stare in testa al gruppo e cercare di non agevolare la corsa di testa dei primi.
Francesco voleva partire prudente e lo sapevo; purtroppo non sapevo che sarebbe partito così lento...
Infatti ho desistito dal disturbare la testa al 10°Km quando ho rallentato aspettando il mio amico.
E qui interrompo il racconto.
Noi atleti fieramente lavoratori non siamo i professionisti supercoccolati che riposano il giorno solo per allenarsi... La nostra stagione è stata dura fino in fondo e Francesco era stanco. Lui lavora seriamente, fa enormi sacrifici per questo splendido sport.
Purtroppo lo vedo passare ai 10K in forte ritardo, da solo e con 1'30" di svantaggio.
Confesso che se lo avessi saputo mi sarei fermato prima, ai 5K e non così avanti...
Non ci perdiamo di animo e ci mettiamo alla caccia della testa. Dove lo riprendo era sul lungomare della spiaggia di Bari e il vento contro non era poco. Mi metto d'impegno e Francesco si fa rivedere nel suo splendore e corriamo facili a 3'20"-3'25"/Km.
Riprendiamo fiducia in noi, fieramente corro avanti e lo proteggo dal vento.
La mia azione aveva di certo stancato gli avversari e il favorito, Vincenzo Trentadue, perdeva il suo protettore, Minerva, al suo fianco.
L'accordo era di correre al vento meno di mezza maratona ma mi preparo agli straordinari e vado avanti oltre. Chiaramente più andavo avanti più mi allontanavo dall'albergo e me la sarei fatta a piedi!!!!
Poco male, mi impegno, il maltempo inizia a passare, ormai la pioggia non c'è più e spunta il sole.
Passiamo alla mezza maratona in 1h12'27".
L'idea era di passare in 1'12' ma in realtà questo passaggio era stato condizionato dal ritmo forte della rimonta. Iniziamo a scorgere i primi 2 avanti.
Ci ritroviamo sul lungomare bellissimo di Bari e il vento continua a tirare.
Notiamo che la macchina dell'organizzazione era appiccicata ai due avanti avvantaggiandoli molto! "Caspita non è giusto!" Ci siamo detti, ma ormai erano a vista e si avvicinavano sempre di più (Circa 30").
Era il 23° Km. Ero stanco e tirare per tanto controvento mi aveva fiaccato. Poi di più davvero non potevo.
Francesco lo capisce, mi affianca, vedo in lui il cinico killer che conosco e mi dico tra me: "E' fatta, quei due li prende in 2 Km e poi li fa secchi negli ultimi Km".
Contento mi riporto in zona-arrivo (altri 7 Km almeno!!) e mi cambio in fretta in albergo in tempo per vedermi l'arrivo.
Aspetto con veemenza quanto speravo quando vedo arrivare Vincenzo Trentadue: vince in 2h23'40" e realizza un grande tempo di grande regolarità.
L'orologio fa TIC TAC e scorre inesorabile.
Dopo 2h27'15" di fatica giunge 2° Francesco, stanco e provato.
Purtroppo dopo il mio stop non è riuscito più a correre la rimonta e l'incremento di ritmo di Trentadue è stato irresistibile.
Onori al vincitore, gran bella conferma ma Francesco farà vedere il meglio di se anche in maratona, ormai se ne parla per il 2009.
Mi sento sconfitto anch'io, la delusione nel non aver vinto la gara insieme è forte anche per me.
Anche io ho perso a Bari, la nostra unione di sforzi non è stata produttiva ed è stata una lezione da imparare per me.
Ci siamo però ripromessi: "Torniamo a Bari il prossimo anno e la faremo nostra!"
La Maratona di Bari è bella, panoramica, piatta e veloce; Bari è una splendida città di mare, un altro posto cui vado fiero di esserci stato.
Avversari, il Team Violettaclub tornerà, agguerrito!
Promesso X-)
Ringrazio Podisti.net per le foto.
29^ Maratona 2024
-
Le immagini sono pubblicate nel blog in conformità con le regole di
adesione degli atleti alla gara. Il copyright delle stesse è dell'autore
della foto ch...
14 ore fa